Fascicolo | Titolo | |
Vol 1, N° 1 (2001): Annata 2001-2002 | Catalogue of Early Music Prints from the Collections of the Former Preußische Staatsbibliothek in Berlin, Kept at the Jagiellonian Library, edited by Aleksandra Patalas, Kraków, Musica Iagellonica, 1999 | Dettagli HTML |
Pietro Zappalà | ||
Vol 15, N° 2 (2016) | Categorie testuali nei documenti di lavoro dei compositori | Abstract PDF |
Bernhard R. Appel | ||
Vol 5, N° 1 (2006): Annata 2005-2006 | CECILIA LUZZI, Poesia e musica nei Madrigali a cinque voci di Filippo di Monte (1580-1595), Firenze, Olschki, 2003 ("Historiae musicae cultores", XCII), pp. VIII-404 | Dettagli HTML |
Marco Della Sciucca | ||
Vol 7, N° 2 (2008): Atti del secondo convegno annuale di MOISA | Charles Burney e l’archeologia musicale dell’antica area vesuviana | Abstract PDF |
Roberto Melini | ||
Vol 20, N° 1 (2021) | Ciaccona, Intermezzo e Adagio per violoncello solo (1945) di Luigi Dallapiccola: indagine sui problemi testuali e sul ruolo di Gaspar Cassadó | Abstract PDF |
Francesca Scigliuzzo | ||
Vol 15, N° 1 (2016): Rinascimento musicale bresciano. Studi sulla musica e la cultura a Brescia tra il Quattrocento e il Seicento | Citazioni e citati nell’Arte Organica (1608) di Costanzo Antegnati. Contesti e tipologie | Abstract PDF |
Piero Gargiulo | ||
Vol 17, N° 1 (2018) | Claudio Monteverdi and l’Orfeo, favola in musica: character construction and depiction of emotion | Abstract PDF (English) |
Júlia Coelho | ||
Vol 17, N° 1 (2018) | Claudio Monteverdi cittadino mantovano. Tirsi e Clori, le feste del 1615 e il «novo ordine generale» | Abstract PDF |
Paola Besutti | ||
Vol 16, N° 2 (2017) | Colista or Corelli? A «waiting room» for the trio sonata Anh. 16 | Abstract PDF (English) |
Antonella D'Ovidio | ||
Vol 14, N° 1 (2015) | Color e intertestualità nella ballade Beauté parfaite et bonté sovraine: l’intonazione di Antonello da Caserta | Abstract PDF |
Thomas Persico | ||
Vol 11, N° 2 (2012): Con la Mente e con le Mani Teaching and Learning the Art of Counterpoint on the Keyboard (1585-1671) | Con la Mente e con le Mani Teaching and Learning the Art of Counterpoint on the Keyboard (1585-1671) | Abstract PDF (English) PDF (english) |
Massimiliano Guido | ||
Vol 17, N° 1 (2018) | Condotte modali di Monteverdi: il Vespro della Beata Vergine (1610) | Abstract PDF |
Daniele Sabaino, Marco Mangani | ||
Vol 15, N° 1 (2016): Rinascimento musicale bresciano. Studi sulla musica e la cultura a Brescia tra il Quattrocento e il Seicento | Considerazioni intorno al Liber XIIII di Costanzo Antegnati (Venezia 1603) e alle tecniche compositive impiegate nella Missa Borromea, in due mottetti e in una canzon francese | Abstract PDF |
Francesco Pezzi | ||
Numero speciale: Atti del Convegno internazionale "Composizione e sperimentazione nel rock britannico 1966-1976" | Contributi pubblicati nel sito dedicato | Abstract HTML (English) HTML |
Alessandro Bratus | ||
Vol 5, N° 1 (2006): Annata 2005-2006 | Convegno internazionale Mozart 2006. Quinto Seminario di Filologia musicale Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Musicologia, Dipartimento di Scienze musicologiche e paleografico-filologiche – Cremona, 24-26 maggio 2006 |
Dettagli HTML |
Giacomo Fornari | ||
Vol 5, N° 1 (2006): Annata 2005-2006 | Convegno internazionale di studi Composizione e sperimentazione nel rock britannico 1966-1976 Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Musicologia, Dipartimento di Scienze musicologiche e paleografico-filologiche – Cremona, 20-22 ottobre 2005 |
Dettagli HTML |
Alessandro Bratus | ||
Vol 5, N° 1 (2006): Annata 2005-2006 | Correr 336, Part 4: A New Compendium of Late Medieval Music Theory | Abstract HTML |
Linda Page Cummins | ||
Vol 11, N° 2 (2012): Con la Mente e con le Mani Teaching and Learning the Art of Counterpoint on the Keyboard (1585-1671) | Counterpoint and Improvisation in Italian Sources from Gabrieli to Pasquini | Abstract PDF (english) PDF (English) |
Edoardo Bellotti | ||
Vol 12, N° 1 (2013): Gesualdo 1613-2013. Numero speciale dedicato alla memoria di Claudio Abbado | Counterpoint and Modality in Gesualdo’s Late Madrigals | Abstract PDF PDF (English) |
Daniele Sabaino, Marco Mangani | ||
Vol 11, N° 2 (2012): Con la Mente e con le Mani Teaching and Learning the Art of Counterpoint on the Keyboard (1585-1671) | Counterpoint in the fingers. A practical approach to Girolamo Diruta’s breve & facile regola di contrappunto | Abstract PDF (english) PDF (English) |
Massimiliano Guido | ||
Vol 9, N° 2 (2010): VI Seminario di Filologia Musicale «La Filologia musicale oggi. Il retaggio storico e le nuove prospettive» | Da Willaert a Merulo: testi e madrigali nel «Primo Libro» a 4 voci (1533, poi 1537) di Philippe Verdelot | Abstract PDF |
Piero Gargiulo | ||
Vol 8, N° 2 (2009): L’«Orfeo» di Claudio Monteverdi nel quarto centenario della prima rappresentazione | Dai ‘doppi finali’ alle edizioni anastatiche. Alcune considerazioni in merito alla tradizione de L’Orfeo | Abstract PDF |
Stefano Aresi | ||
Vol 13, N° 2 (2014): Just for Dancing? Studi italiani sulle musiche elettroniche popular all’alba del terzo millennio | Dai club ai festival. Le musiche elettroniche nei discorsi di alcuni addetti ai lavori italiani | Abstract PDF |
Luca Marconi | ||
Vol 13, N° 2 (2014): Just for Dancing? Studi italiani sulle musiche elettroniche popular all’alba del terzo millennio | Dal dance floor al grande schermo. L’electronic dance music nel cinema di fine millennio | Abstract PDF |
Maurizio Corbella | ||
Vol 8, N° 3 (2009): Presentazione della scheda SMO (Strumenti Musicali – Organo). Verso la definizione delle schede degli altri strumenti | Dall'Ufficio Beni Culturali di Cremona | Abstract PDF |
Achille Bonazzi | ||
51 - 75 di 345 elementi | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |