|
Fascicolo |
Titolo |
|
Vol 8, N° 3 (2009): Presentazione della scheda SMO (Strumenti Musicali – Organo). Verso la definizione delle schede degli altri strumenti |
Dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Cremona |
Abstract
PDF
|
Graziano Ghisolfi |
|
Vol 13, N° 2 (2014): Just for Dancing? Studi italiani sulle musiche elettroniche popular all’alba del terzo millennio |
Dalle periferie al museo. Note sul processo di legittimazione culturale della musica elettronica da ballo |
Abstract
PDF
|
Paolo Magaudda |
|
Vol 8, N° 3 (2009): Presentazione della scheda SMO (Strumenti Musicali – Organo). Verso la definizione delle schede degli altri strumenti |
Database e scheda del MUSA – Museo degli strumenti musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma |
Abstract
PDF
|
Annalisa Bini, Laura Bognetti |
|
Vol 19, N° 1 (2020): Musica e identità culturali nell’Italia dell’Ottocento |
Di tante patrie. Identità regionali e strategie editoriali nella lirica vocale da camera dell’Ottocento |
Abstract
PDF
|
Carlida Steffan |
|
Vol 16, N° 2 (2017) |
Dir so, trobar vers, entendre razo. Poetry and music in medieval Romance lyric |
Abstract
PDF (English)
|
Maria Sofia Lannutti |
|
Vol 14, N° 1 (2015) |
Don Carlo Trivulzio e il Ms. I-Mt 2146. Un’interessante ricerca musicologica tardo-settecentesca |
Abstract
PDF
|
Francesco Rocco Rossi |
|
Vol 5, N° 2 (2006): Atti del Convegno «Le amiche rivali» |
Drammaturgie, filologie e prassi: sul trattamento e sull’edizione dei libretti d’opera di Sei e Settecento |
Abstract
HTML
|
Mario Armellini |
|
Vol 9, N° 2 (2010): VI Seminario di Filologia Musicale «La Filologia musicale oggi. Il retaggio storico e le nuove prospettive» |
Editing musical quotations: the paradigm of Antonio Salieri’s Prima la musica e poi le parole (1786) |
Abstract
PDF
PDF (English)
|
Thomas Betzwieser |
|
Vol 20, N° 1 (2021) |
Editing Trecento: alcune riflessioni sull’analisi delle varianti musicali |
Abstract
PDF
|
Antonio Calvia |
|
Vol 4, N° 1 (2005): Annata 2004-2005 |
Editoriale |
Dettagli
HTML
|
Maria Caraci Vela |
|
Vol 1, N° 1 (2001): Annata 2001-2002 |
Editoriale |
Dettagli
HTML
|
Maria Caraci Vela |
|
Vol 6, N° 1 (2007): Annata 2007 |
Edward Said and the study of music |
Abstract
HTML
|
Kofi Agawu |
|
Vol 19, N° 1 (2020): Musica e identità culturali nell’Italia dell’Ottocento |
Effettismo e verosimiglianza nell’opera italiana del secondo Ottocento |
Abstract
PDF
|
Fiamma Nicolodi |
|
Vol 19, N° 1 (2020): Musica e identità culturali nell’Italia dell’Ottocento |
Effetto Offenbach: novità e adattamenti nel teatro postunitario di e con musica |
Abstract
PDF
|
Elena Oliva |
|
Vol 5, N° 1 (2006): Annata 2005-2006 |
EMANUELE SENICI, Landscape and Gender in Italian Opera. The Alpine Virgin from Bellini to Puccini, Cambridge University Press, Cambridge, 2005, 356 pp., 15 illustrazioni, 26 esempi musicali |
Dettagli
HTML
|
Marco Emanuele |
|
Vol 14, N° 1 (2015) |
Epistemologia e fenomenologia delle edizioni dei quaderni di schizzi di Beethoven |
Abstract
PDF
|
Federica Rovelli |
|
Vol 5, N° 2 (2006): Atti del Convegno «Le amiche rivali» |
Eseguire dal facsimile: un’alternativa possibile all’edizione critica? |
Abstract
HTML
|
Angela Romagnoli |
|
Vol 9, N° 2 (2010): VI Seminario di Filologia Musicale «La Filologia musicale oggi. Il retaggio storico e le nuove prospettive» |
Eseguire, ricopiare, interpretare, tradurre Bellini. Alcuni aspetti della ricezione dei melodrammi di Bellini nei teatri di lingua tedesca nel corso dell’Ottocento. |
Abstract
PDF
|
Francesco Del Bravo |
|
Vol 9, N° 2 (2010): VI Seminario di Filologia Musicale «La Filologia musicale oggi. Il retaggio storico e le nuove prospettive» |
Fassungsprobleme und ihre Darstellung in wissenschaftlichen Ausgaben |
Abstract
PDF
PDF (English)
|
Reinmar Emans |
|
Vol 4, N° 1 (2005): Annata 2004-2005 |
Felix Mendelssohn's Psalm 100 Reconsidered |
Abstract
HTML
|
Lily E. Hirsch |
|
Vol 16, N° 1 (2017): Making music in the time of YouTube |
Fieldwork research and website research. Keyword ‘Occitan music’ |
Abstract
PDF
|
Guido Raschieri |
|
Vol 14, N° 1 (2015) |
Filologia e interpretazione. Un esercizio interdisciplinare su una chace e due cacce trecentesche |
Abstract
PDF
|
Davide Checchi, Michele Epifani |
|
Vol 9, N° 2 (2010): VI Seminario di Filologia Musicale «La Filologia musicale oggi. Il retaggio storico e le nuove prospettive» |
Filologia e studi musicologici all’inizio del secolo XXI |
Abstract
PDF
PDF (English)
|
Maria Caraci Vela, Daniele Sabaino, Rodobaldo Tibaldi |
|
Vol 6, N° 1 (2007): Annata 2007 |
Fonti ambrosiane: i canti per la Purificazione |
Abstract
HTML
|
Fabio Antonino Lodato |
|
Vol 5, N° 1 (2006): Annata 2005-2006 |
Forme neumatiche dell’Italia Settentrionale: un elemento di localizzazione? |
Abstract
HTML
|
Laura Albiero |
|
76 - 100 di 345 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |