| Issue | Title | |
| Vol 1, No 4 (2010): Issue 4/2010 | La mediazione strumento di performance aziendale | Abstract PDF |
| Nicoletta Spagnolo | ||
| Vol 2, No 4 (2011): Issue 4/2011 | La minoranza al potere? Società quotate e «secondo azionista» in CdA | Abstract PDF |
| Pierre Di Toro | ||
| Vol 2, No 1 (2011): Issue 1/2011 | La misurazione del capitale intellettuale e l’impatto sulla performance aziendale: una meta-analisi | Abstract PDF |
| Stefania Veltri | ||
| Vol 10, No 1 (2019): SPECIAL ISSUE - The multidimensional content of Economia Aziendale [1 of 3] | La misurazione della performance nelle società partecipate: una proposta metodologica | Abstract PDF |
| Spiridione Lucio Dicorato | ||
| Vol 1, No 2 (2010): Issue 2/2010 | La misurazione delle performance sociali nel gruppo Mediolanum | Abstract PDF |
| Filippo Vitolla, Michele Rubino | ||
| Vol 14, No 4 (2023): ISSUE 4/2023 | La nascita dell’amministrazione parlamentare tra storia e organizzazione | Abstract PDF (Italiano) |
| Mauro Romanelli | ||
| Vol 8, No 2 (2017): Issue 2/2017 | La nuova Via della Seta | Abstract PDF |
| Adele Colli Franzone | ||
| Vol 10, No 3 (2019): SPECIAL ISSUE - The multidimensional content of Economia Aziendale [3 of 3] | La nuova Via della Seta | Abstract |
| Adele Colli Franzone | ||
| Vol 2, No 4 (2011): Issue 4/2011 | La politica delle aggregazioni e la pianificazione fiscale: lo sviluppo delle reti di impresa e l’impatto sugli organi di amministrazione. Prime difficoltà applicative | Abstract PDF |
| Silvia Bocci | ||
| No 4 (2007): Issue 4/2007 | La politica di bilancio dello Stato: spunti di riflessione per una riforma | Abstract PDF |
| Angelo Passaro | ||
| Vol 11, No 2 (2020): ISSUE 2/2020 | La Position Analysis: la più Evoluta tra le Analisi di Bilancio | Abstract PDF (Italiano) |
| Matteo Navaroni | ||
| Vol 4, No 4 (2013): Issue 4 - 2013 | La predisposizione del piano finanziario ai fini TARES ripartizione dei costi e criticità per gli enti locali | Abstract PDF |
| Maurizio Delfino | ||
| Vol 6, No 4 (2015): Issue 4/2015 | La Prevenzione della Crisi d’Impresa. I Lavori della Commissione Rordorf e gli Scenari Futuri | Abstract PDF |
| Matteo Panelli | ||
| Vol 4, No 4 (2013): Issue 4 - 2013 | La procedura delle Analisi di bilancio | Abstract PDF |
| Matteo Navaroni | ||
| No 4 (2008): Issue 4/2008 | La pubblica amministrazione in Italia tra organizzazione e gestione del personale | Abstract PDF |
| Maurizio Canauz | ||
| No 2 (2004): Issue 2/2004 | La qualità come condizione di successo delle aziende di servizi pubblici | Abstract PDF |
| Patrizia Gazzola | ||
| Vol 6, No 2 (2015): Issue 2/2015 | La qualità della remuneration disclosure nelle imprese quotate italiane | Abstract PDF |
| Rossella Leopizzi, Giuseppe Dammacco | ||
| Vol 3, No 3-4 (2012): Issue 3-4/2012 - Special Issue | La rappresentazione delle minoranze nel bilancio consolidato | Abstract PDF |
| Francesco Sotti | ||
| Vol 4, No 2 (2013): Issue 2-2013 | La razionale valutazione di un progetto economico-finanziario. Nota metodologica | Abstract PDF |
| Fulvio Francavilla | ||
| Vol 2, No 1 (2011): Issue 1/2011 | La razionalità del decisore | Details PDF |
| Adele Colli Franzone | ||
| Vol 1, No 3 bis (2010): SMOG Conference Proceedings | La rendicontazione sociale nelle aziende pubbliche e non profit secondo le indicazioni dell’associazione per la ricerca scientifica sul bilancio sociale (GBS) sulla rendicontazione sociale delle aziende pubbliche e non profit | Abstract PDF |
| Francesco Vermiglio | ||
| Vol 1, No 3 bis (2010): SMOG Conference Proceedings | La rendicontazione territoriale in ottica di network governance: il Bilancio Consolidato Territoriale Provinciale | Abstract PDF |
| Giuseppe Farneti, Emanuele Padovani | ||
| Vol 12, No 2 (2021): ISSUE 2/2021 | La reputazione quale intangibile asset aziendale: il caso Volkswagen | Abstract PDF (Italiano) |
| Alessandro Figus, Luca Lazzaretti, Diana Spulber | ||
| No 4 (2007): Issue 4/2007 | La ricerca della qualificazione del gettito proveniente da società ed enti cosiddetti di comodo | Abstract PDF |
| Alfonso Ghini | ||
| Vol 5, No 1 (2014): Vol 5, No 1 (2014): Issue 1 - 2014 | La ricerca nelle scienze sociali Note metodologiche e pre-metodologiche | Abstract PDF |
| Arnaldo Canziani | ||
| Vol 5, No 1 (2014): Vol 5, No 1 (2014): Issue 1 - 2014 | La rilevanza del concetto di istituto per l’economia aziendale | Abstract PDF |
| Elio Borgonovi | ||
| Vol 13, No 2 (2022): ISSUE 2/2022 | La rilevanza delle analisi di bilancio | Abstract PDF (Italiano) |
| Matteo Navaroni | ||
| No 3 (2006): Issue 3/2006 | La rilevazione integrale dell’avviamento secondo l’Exposure Draft of Proposed Amendments to IFRS 3: considerazioni di principio e problematiche di carattere metodologico | Abstract PDF |
| Alessandro Mechelli | ||
| Vol 15, No 2 (2024): ISSUE 2/2024 | La sostenibilità ambientale nel comparto moda come strumento per aumentare il valore del brand | Abstract PDF (Italiano) |
| Anna Claudia Pellicelli, Carola Romana Garrone | ||
| Vol 12, No 2 (2021): ISSUE 2/2021 | La sostenibilità nella vitivinicoltura italiana: un approfondimento sul vino naturale | Abstract PDF (Italiano) |
| Federica Scavarda, Elena Querci, Enrica Pavione, Patrizia Gazzola | ||
| Vol 12, No 3 (2021): ISSUE 3/2021 | La Strategia dell'Impresa in un Mondo Complesso: dall'Imprevedibilità alla Creatività | Abstract PDF (Italiano) |
| Luigi Selleri | ||
| Vol 13, No 4 (2022): ISSUE 4/2022 | La Strategia dell’impresa tra Ieri e Oggi: Dalla Prevedibilita’ alla Creazione del Futuro | Abstract PDF (Italiano) |
| Luigi Selleri | ||
| Vol 13, No 2 (2022): ISSUE 2/2022 | La Strategia delle Acquisizioni nel Comparto Food & Beverage | Abstract PDF (Italiano) |
| Sara Leuzzi | ||
| Vol 8, No 3 (2017): ISSUE 3/2017 | La struttura finanziaria dei gruppi quotati italiani attraverso l'analisi dei bilanci consolidati | Abstract PDF |
| Massimo Cecchi | ||
| Vol 6, No 3 (2015): Issue 3 - 2015 | La S.W.O.T. Analysis nella valutazione del PSL Gargano 2000-2006 | Abstract PDF |
| Glauco Giacobbe | ||
| Vol 11, No 3 (2020): ISSUE 3/2020 | La teoria della governmentality nella dimensione del social and environmental accounting research | Abstract PDF (Italiano) |
| Iris Burgia | ||
| Vol 14, No 4 (2023): ISSUE 4/2023 | La tutela della donna nell'impresa italiana: sfide e opportunità | Abstract PDF (Italiano) |
| Alessandro Maria Buzzi | ||
| Vol 1, No 2 (2010): Issue 2/2010 | La value relevance del bilancio sociale: il caso delle banche europee | Abstract PDF |
| Concetta Carnevale, Maria Mazzuca, Sergio Venturini | ||
| Vol 7, No 3 (2016): Issue 3/2016 | La value relevance delle informazioni di bilancio sui crediti deteriorati: il caso delle banche italiane | Abstract PDF |
| Salvatore Loprevite, Bruno Ricca | ||
| Vol 12, No 1 (2021): ISSUE 1/2021 | La valutazione aziendale delle startup digitali. Soluzioni valutative nell’ottica di una valorizzazione dei procedimenti mainstream integrati con i metodi alternativi. | Abstract PDF (Italiano) |
| Marco Angioni | ||
| Vol 11, No 3 (2020): ISSUE 3/2020 | La valutazione degli strumenti finanziari derivati al fair value e la convergenza della normativa italiana verso i principi contabili IAS/IFRS: un’analisi empirica | Abstract PDF (Italiano) |
| Stefano Amelio, Giacobbe Salis | ||
| Vol 10, No 4 (2019): ISSUE 4/2019 | La valutazione dei gruppi con particolare riferimento ai gruppi diversificati | Abstract PDF (Italiano) |
| Roberto Maglio, Andrea Rey, Fabiana Roberto | ||
| Vol 14, No 2 (2023): ISSUE 2/2023 | La Valutazione del Capitale Economico in Presenza di Partecipazioni Reciproche | Abstract PDF (Italiano) |
| Luca Bertazzi, Paolo Bogarelli | ||
| Vol 3, No 3-4 (2012): Issue 3-4/2012 - Special Issue | La valutazione della continuità aziedale nella crisi d’impresa | Abstract PDF |
| Catello Staiano, Sabato Montella | ||
| Vol 15, No 2 (2024): ISSUE 2/2024 | La valutazione della qualità della destinazione turistica: una applicazione al turismo tedesco in Provincia di Varese | Abstract PDF (Italiano) |
| Daniele Grechi, Roberta Minazzi, Roberta Bogni, Irene Sonzini | ||
| Vol 13, No 3 (2022): ISSUE 3/2022 | La valutazione delle Aziende agrarie-zootecniche | Abstract PDF (Italiano) |
| Chiara Bertolotti | ||
| No 4 (2005): Issue 4/2005 | L’Accountability nelle Imprese Lucrative e Sociali. Verso una possibile Convergenza? | Abstract PDF |
| Antonio Matacena | ||
| Vol 1, No 3 bis (2010): SMOG Conference Proceedings | L’Agenzia per le ONLUS e l’accountability del Terzo Settore | Abstract PDF |
| Adriano Propersi | ||
| No 4 (2007): Issue 4/2007 | L’analisi delle forze che favoriscono la modularità: il modello di Schilling e la proposta di un nuovo modello | Abstract PDF |
| Manuel Bordignon | ||
| No 3 (2009): Issue 3/2009 | L’analisi multicriteriale per la valutazione della sostenibilità | Abstract PDF |
| Paolo Tenuta | ||
| 401 - 450 of 778 Items | << < > >> | |