| Issue | Title | |
| Vol 14, No 2 (2023): ISSUE 2/2023 | Holarchical Innovation Teams: Principles Part I | Abstract PDF |
| Michael F. Reber | ||
| Vol 14, No 1 (2023): ISSUE 1/2023 | Holarchical Innovation Teams: Philosophy | Abstract PDF |
| Michael F. Reber, Patrizia Gazzola | ||
| Vol 13, No 4 (2022): ISSUE 4/2022 | Holarchical Innovation Teams: Terms & Definitions | Abstract PDF |
| Michael F. Reber, Patrizia Gazzola | ||
| Vol 14, No 3 (2023): ISSUE 3/2023 | How Deep was Green? A Close Analysis of Sustainability and Value Orientation in VW Prior to the 2015 Emissions Scandal | Abstract PDF |
| Casius Chuma | ||
| Vol 11, No 4 (2020): ISSUE 4/2020 | How to create a sustainability strategy for tourism development? The case of the city of Pavia | Abstract PDF |
| Angelo Riva, Luciano Pilotti | ||
| Vol 14, No 3 (2023): ISSUE 3/2023 | How to decode the DNA of the strategy of Toyota Production System? The case of Toyota Material Handling | Abstract PDF |
| Angelo Riva, Luciano Pilotti | ||
| Vol 11, No 2 (2020): ISSUE 2/2020 | How to develop a strategic plan for sustainability? The case of Ferrari’s city of Maranello | Abstract PDF |
| Angelo Riva, Luciano Pilotti | ||
| Vol 13, No 1 (2022): ISSUE 1/2022 | How to Develop an Effective Knowledge Management Strategy? | Abstract PDF |
| Angelo Riva, Luciano Pilotti | ||
| Vol 14, No 1 (2023): ISSUE 1/2023 | How to implement a Smart and Sustainable City Strategy? | Abstract PDF |
| Angelo Riva, Luciano Pilotti | ||
| Vol 14, No 2 (2023): ISSUE 2/2023 | How to improve the sustainable strategy by lean management and a set of innovative methodologies? | Abstract PDF |
| Angelo Riva, Luciano Pilotti | ||
| Vol 14, No 4 (2023): ISSUE 4/2023 | How to measure the Corporate Social Responsibility? Benchmarking the International Standard and Rating | Abstract PDF |
| Angelo Riva, Luciano Pilotti | ||
| Vol 13, No 4 (2022): ISSUE 4/2022 | How to use Digitalization and Lean Management for a Sustainable Strategy? | Abstract PDF |
| Angelo Riva, Luciano Pilotti | ||
| Vol 7, No 1 (2016): Issue 1/2016 | I benefici della Corporate Social Responsibility nella creazione di valore sostenibile: il ruolo delle risorse di competenza e del capitale reputazionale | Abstract PDF |
| Brunella Arru, Marco Ruggieri | ||
| Vol 16, No 2 (2025): ISSUE 2/2025 | I Big Data e l’Intelligenza Artificiale come Strumento di Analisi della Performance in Sanità | Abstract PDF (Italiano) |
| Andrea Fontanella, Paola Orlandini | ||
| No 1 (2007): Issue 1/2007 | I bilanci di sostenibilità e delle risorse intangibili: il processo di integrazione nelle aziende italiane | Abstract PDF |
| Matteo Pedrini | ||
| Vol 10, No 4 (2019): ISSUE 4/2019 | I differenti significati di sostenibilità per le aziende del lusso e della moda: case studies a confronto | Abstract PDF (Italiano) |
| Patrizia Gazzola, Enrica Pavione, Matteo Dall’Ava | ||
| No 5 (2008): Issue 5/2008 | I fondi speciali del Bilancio dello Stato per la copertura finanziaria delle leggi di spesa. La funzione degli accantonamenti di segno negativo. | Abstract PDF |
| Antonio De Luca | ||
| No 4 (2005): Issue 4/2005 | I patrimoni destinati ad uno specifico affare | Abstract PDF |
| Alberto Dell’Atti | ||
| No 2-3 (2007): Issue 2-3/2007 | I postulati osservativi dell’Economia Aziendale | Abstract PDF |
| Piero Mella | ||
| Vol 9, No 1 (2018): ISSUE 1/2018 | I Sistemi di Controllo nelle imprese. Macro e micro controllo di gestione | Abstract PDF |
| Piero Mella | ||
| No 3 (2005): Issue 3/2005 | I sistemi di controllo strategico gestionale. Modelli sistemici e problemi evolutivi | Abstract PDF |
| Angelo Riva | ||
| Vol 10, No 3 (2019): SPECIAL ISSUE - The multidimensional content of Economia Aziendale [3 of 3] | I social media nelle public utility quotate: stakeholder engagement o comunicazione? | Abstract PDF (Italiano) |
| Silvia Fissi, Elena Gori, Alberto Romolini, Irene Lunghi | ||
| No 2 (2009): Issue 2/2009 | ICT and ethics: some empirical evidences from Chandler’s lesson | Abstract PDF |
| Massimo Pollifroni | ||
| Vol 15, No 4 (2024): ISSUE 4/2024 | IFRS 16 and Its Impact on NFP and EBITDA: A Theoretical and Empirical Analysis in European Companies | Abstract PDF |
| Alessandro Sura, Emanuele Di Ventura | ||
| Vol 6, No 1 (2015): Issue 1 - 2015 | Il Fattore Tempo nei Processi Decisionali e nella Finanza | Abstract Untitled |
| Adele Colli Franzone | ||
| No 4 (2008): Issue 4/2008 | Il “Bond di Distretto” come strumento di finanziamento della Piccola e Media Impresa. Le esperienze italiane: contenuti, performances, confronti con esperienze estere | Abstract PDF |
| Nicola Papa | ||
| No 4 (2004): Issue 4/2004 | Il bilancio civilistico dopo il D. Lgs. n. 6/2003 | Abstract PDF |
| Domenico Lamanna Di Salvo | ||
| Vol 3, No 3-4 (2012): Issue 3-4/2012 - Special Issue | Il bilancio consolidato dell'ente locale quale strumento per la valutazione della sostenibilità finanziaria delle esternalizzazioni: luci e ombre dell'esperienza italiana | Abstract PDF |
| Elena Gori, Silvia Fissi | ||
| No 5 (2008): Issue 5/2008 | Il bilancio dei Comuni nell’attuale ordinamento della Pubblica Amministrazione in Russia. Osservazioni comparative con la realtà italiana | Abstract PDF |
| Marcella Mulazzani, Pavel Malyzhenkov, Alberto Romolini | ||
| No 3 (2005): Issue 3/2005 | Il bilancio di esercizio nel quadro dell’informativa societaria | Abstract PDF |
| Ferdinando Superti Furga | ||
| Vol 1, No 3 bis (2010): SMOG Conference Proceedings | Il Bilancio sociale di Confindustria Rimini | Abstract PDF |
| Alberto Guerzoni, Adriana Bargioni, Maurizio Focchi | ||
| No 2 (2006): ISSUE 2/2006 | Il bilancio sociale nello sport professionistico | Abstract PDF |
| Francesco Manni | ||
| Vol 3, No 1 (2012): Issue 1/2012 | Il cambiamento dell’assetto organizzativo e l’impatto sull’accountability: l’implementazione dell’autonomia nelle Soprintendenze Speciali per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per i Poli museali | Abstract PDF |
| Barbara Sibilio, Francesco Dainelli | ||
| Vol 3, No 3-4 (2012): Issue 3-4/2012 - Special Issue | Il capitale intellettuale nella pianificazione strategica urbana | Abstract PDF |
| Federico Fontana | ||
| Vol 6, No 3 (2015): Issue 3 - 2015 | Il Cash Flow. Efficace Strumento di Analisi di Bilancio | Abstract PDF |
| Piero Mella, Matteo Navaroni | ||
| No 4 (2005): Issue 4/2005 | Il Ciclo degli Acquisti nella Vigilanza dei Sindaci sull’Assetto Organizzativo e sul suo Funzionamento | Abstract PDF |
| Alfonso Ghini | ||
| Vol 7, No 4 (2016): Issue 4/2016 | Il Ciclo del Rifiuto | Abstract PDF |
| Vittorio Vaccari, Immacolata Manco, Cristina Cordoni | ||
| No 1 (2003): Issue 1/2003 | Il Controllo di Gestione nell’Ottica della Creazione di Valore – Proposta di un percorso di lettura | Abstract PDF |
| Giorgio Brunetti | ||
| Vol 10, No 2 (2019): SPECIAL ISSUE - The multidimensional content of Economia Aziendale [2 of 3] | Il corpus symbolicum aziendale | Abstract PDF |
| Alessandra Bracci | ||
| Vol 11, No 3 (2020): ISSUE 3/2020 | Il fenomeno della fusione di comuni in Italia: profili evolutivi ed evidenze empiriche | Abstract PDF (Italiano) |
| Silvia Fissi, Giorgia Scalone | ||
| Vol 8, No 3 (2017): ISSUE 3/2017 | Il Fondaco dei Tedeschi | Abstract PDF |
| Adele Colli Franzone | ||
| Vol 6, No 2 (2015): Issue 2/2015 | Il fronteggiamento della crisi nelle imprese minori: l’interazione professionisti-proprietà | Abstract PDF |
| Paolo Bogarelli | ||
| Vol 4, No 4 (2013): Issue 4 - 2013 | Il furbo è più pericoloso del bandito? Note sul Dilemma del Prigioniero | Abstract PDF |
| Piero Mella | ||
| Vol 8, No 1 (2017): Issue 1/2017 | Il Ghetto di Venezia | Abstract PDF |
| Adele Colli Franzone | ||
| No 2 (2004): Issue 2/2004 | Il Knowledge Management e la rete di PMI in Italia: differenze con la creazione di conoscenza nel management giapponese | Abstract PDF |
| Cinzia Carosio | ||
| Vol 13, No 2 (2022): ISSUE 2/2022 | Il Largo Consumo Confezionato tra E-commerce e punto vendita fisico. L’evoluzione degli ultimi due anni | Abstract PDF (Italiano) |
| Camilla Barbieri | ||
| Vol 13, No 3 (2022): ISSUE 3/2022 | Il lavoro nella percezione e nel sentiment della nuova gioventù cinese: il fenomeno tangping sui social media | Abstract PDF (Italiano) |
| Arianna Ponzini | ||
| No 4 (2009): Issue 4/2009 | Il management dei rendimenti nelle imprese della ristorazione | Abstract PDF |
| Patrizia Modica | ||
| Vol 1, No 4 (2010): Issue 4/2010 | Il Management pubblico locale | Abstract PDF |
| Marisa Maione | ||
| Vol 3, No 1 (2012): Issue 1/2012 | Il modello della network governance per la prevenzione dei rischi aziendali: il caso del gruppo Mondragón | Abstract PDF |
| Giacomo Manetti, Simone Toccafondi | ||
| 251 - 300 of 778 Items | << < > >> | |