Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
Philomusica on-line Vol 6, N° 3 (2007): La comunicazione audiovisiva: immagine e suono nel cinema e nei testi multimediali Audiovisione e screen-musical. «The Wizard of Oz» (1939) Abstract   HTML
Federica Rovelli
 
---- Vol 16, N° 1 (2025): ISSUE 1/2025 Audit fees e non-audit fees prima, durante e dopo la pandemia da Covid-19 nelle società quotate italiane: prime evidenze empiriche Abstract   PDF (English)
Davide Arrighi, Mario Daniele
 
Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia Vol 122, N° 2 (2009) Aumento della clozapinemia concomitante all’assunzione di doxiciclina: un caso clinico Abstract   PDF
P. Landi, V. Fiaccadori, Francesca Gambini, Francesca Podavini
 
Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia Vol 123, N° 1 (2010) Autismo ed epilessia nell’adulto: analisi della letteratura Abstract   PDF
Gloria Pizzaballa, Marianna Boso, Davide Broglia, Pierluigi Politi, Stefania Ucelli di Nemi, Francesco Barale, Edgardo Caverzasi
 
---- N° 2 (2006): ISSUE 2/2006 Aziende “Non Profit” a confronto con il “Sistema qualità” Abstract   PDF (English)
Nicoletta Spagnolo
 
Philomusica on-line Vol 16, N° 1 (2017): Making music in the time of YouTube ‘Reviving’ tradition through digital technologies Traditional repertoires and neo-traditional songs in Western Uganda Abstract   PDF
Linda Cimardi
 
Philomusica on-line Vol 3, N° 1 (2004): Annata 2003-2004 “. . . da ich dies Stück gern recht correct erscheinen sähe”: Philological and Textual Issues in Mendelssohn's Hebrides Overture, Op. 26 Abstract   HTML
John Michael Cooper
 
---- Vol 3, N° 3-4 (2012): Issue 3-4/2012 - Special Issue “Aziendalizzazione”, nuova governance, e performance delle Amministrazioni Pubbliche: un confronto internazionale Abstract   PDF (English)
Simona Aquino
 
---- Vol 12, N° 4 (2021): ISSUE 4/2021 “Organization”. A Multi Facet Concept Abstract   PDF (English)
Carlotta Meo Colombo
 
---- N° 4 (2006): Issue 4/2006 “Private equity” e “Venture capital” Considerazioni di attualità Abstract   PDF (English)
Alfonso Ghini
 
Philomusica on-line Vol 13, N° 1 (2014) “VI Beethoven-Studienkolleg” Einführung in die textkritische Arbeit mit Edirom: Digitale Darstellung von Schreibschichten in Beethoven-Handschriften. Bonn, 26-28 agosto 2013 Abstract   PDF
Federica Marsico
 
Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia Vol 126, N° 3 (2013) È utile il test Quantiferon nella Micobatteriosi atipica? Studio di un caso e revisione della letteratura Abstract   PDF
Beatrice Valvo, Vincenzo Barbaccia, Nicolò Rivetti, Piero Marone, Valeria Brazzelli
 
Philomusica on-line Vol 15, N° 1 (2016): Rinascimento musicale bresciano. Studi sulla musica e la cultura a Brescia tra il Quattrocento e il Seicento «Alli spiriti armonici, et gentili». Fortunato Martinengo e il Lucidario in musica di Pietro Aaron Abstract   PDF
Pino Marchetti
 
Philomusica on-line Vol 6, N° 3 (2007): La comunicazione audiovisiva: immagine e suono nel cinema e nei testi multimediali «Amadeus» (1984): il cortocircuito multimediale Abstract   HTML
Andrea Faini
 
Philomusica on-line Vol 21, N° 1 (2022): Prima della Dolce Vita. Nino Rota e il popolare tra cinema, radio e canzoni «…come l’angelo custode: una grande invenzione»: Nino Rota e Suso Cecchi, prime collaborazioni e rete familiare Abstract   PDF
Dinko Fabris
 
Philomusica on-line Vol 14, N° 1 (2015) «È venuto a morte Simone Molinari». Considerazioni e note d’archivio attorno all’inventario di Simone Molinaro Abstract   PDF
Maria Rosa Moretti, Giampiero Buzelli
 
Philomusica on-line Vol 6, N° 3 (2007): La comunicazione audiovisiva: immagine e suono nel cinema e nei testi multimediali «Come To Daddy» e «Rubber Johnny» di Aphex Twin e Chris Cunningham Abstract   HTML
Alessandro Bratus
 
Philomusica on-line Vol 11, N° 2 (2012): Con la Mente e con le Mani Teaching and Learning the Art of Counterpoint on the Keyboard (1585-1671) «Con varietà di bei contraponti render vaga la melodia». The Practice of Basso Continuo with the Brain and the Hands. A panel discussion with Edoardo Bellotti, Nicola Cumer, Thérèse de Goede, Mara Galassi, and Pietro Prosser Abstract   PDF (english)   PDF (English)
Angela Romagnoli
 
Philomusica on-line Vol 9, N° 1 (2010) «Ferrea e tenace memoria» La pratica rossiniana dell'autoimprestito nel discorso dei contemporanei Abstract   PDF
Emanuele Senici
 
Philomusica on-line Vol 6, N° 3 (2007): La comunicazione audiovisiva: immagine e suono nel cinema e nei testi multimediali «Il Club Silencio». Alcuni aspetti dell’uso del sonoro nel cinema di David Lynch Abstract   HTML
Maurizio Corbella
 
Philomusica on-line Vol 18, N° 1 (2019) «Ils s’exerçaient en même temps à écrire la musique, en copiant leurs leçons, ou celles des autres». Editori e tipografi, professionisti e dilettanti di musica, cantanti e compositori italiani a Parigi (1800-1850) Abstract   PDF
Rosa Cafiero
 
Philomusica on-line Vol 1, N° 1 (2001): Annata 2001-2002 «Intolleranza 1960» di Luigi Nono: Opera o Evento? Abstract   HTML
Angela Ida De Benedictis
 
Philomusica on-line Vol 15, N° 2 (2016) «Io non scrivo per l’eternità» I molteplici ruoli dell’improvvisazione in Un volto, e del mare (1969) di Luigi Nono Abstract   PDF
Francesco Tagliaferri
 
Philomusica on-line Vol 17, N° 1 (2018) «Le armonie imittano… li streppiti de’ venti… il belar delle pecore, il nitrir de’ cavalli». Natura e passioni in Monteverdi Abstract   PDF
Massimo Privitera
 
Philomusica on-line Vol 6, N° 3 (2007): La comunicazione audiovisiva: immagine e suono nel cinema e nei testi multimediali «Match für drei Spieler» (1964-1966) Abstract   HTML
Nicola Bizzaro
 
101 - 125 di 1648 elementi << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>