Il ruolo del contratto di rete nella resilienza delle PMI italiane
Abstract
Negli ultimi anni, eventi esogeni come la pandemia da Covid-19 hanno intaccato la resilienza delle piccole e medie imprese. Questo studio analizza il ruolo strategico del contratto di rete nella resilienza delle PMI italiane, con un focus sul settore manifatturiero nel periodo 2019-2023. L’analisi quantitativa su un campione di 19.747 imprese manifatturiere valuta gli effetti dell’adesione a reti formali sulle performance aziendali. I risultati mostrano che le imprese aderenti a un contratto di rete hanno registrano performance migliori, anche durante la crisi pandemica, rispetto alle imprese non coinvolte. Il contratto di rete si configurerebbe dunque come una leva efficace per rafforzare la competitività e la capacità adattiva delle PMI. Il contributo arricchisce la letteratura sulle reti aziendali sottolineando l’importanza delle strategie collaborative in contesti di instabilità.
Keywords
Full Text:
PDF (Italiano)DOI: http://dx.doi.org/10.13132/2038-5498/16.3.973-988
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Registered by the Cancelleria del Tribunale di Pavia N. 685/2007 R.S.P. – electronic ISSN 2038-5498
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Privacy e cookies