Adozione e percezione dell’intelligenza artificiale da parte delle PMI: uno studio esplorativo del contesto italiano
Abstract
Sebbene l’intelligenza artificiale sia un tema ormai oggetto di studio nella letteratura manageriale, le cause che ne spiegano l’adozione da parte delle PMI e la loro percezione nei suoi confronti rimangono ancora tematiche poco esplorate. Questo studio empirico si fonda su una survey basata sul modello TOE - uno strumento particolarmente adatto ad analizzare l'adozione organizzativa dell'innovazione tecnologica - rivolta ad un campione di PMI italiane. I risultati, oltre a mostrare un utilizzo ancora generalmente modesto dell’IA, identificano 3 diversi profili organizzativi che descrivono i comportamenti e le attitudini delle PMI italiane verso l’IA: i costretti, i prudenti e gli innovatori. Questa ricerca contribuisce alla letteratura manageriale focalizzata sulle PMI attraverso: i) un’analisi esplorativa che applica il modello TOE per comprendere la rilevanza delle dimensioni tecnologiche, organizzative e ambientali ai fini dell’adozione di strumenti di IA; ii) un’analisi della percezione dei benefici e dei rischi legati all’uso dell’IA.
Keywords
Full Text:
PDF (Italiano)DOI: http://dx.doi.org/10.13132/2038-5498/16.1.223-242
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Registered by the Cancelleria del Tribunale di Pavia N. 685/2007 R.S.P. – electronic ISSN 2038-5498
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Privacy e cookies