Metadati

La relazione tra musica, testo e azione rituale nella cerimonia di nozze tradizionale khmer


 
Dublin Core Metadati PKP dei documenti Metadati di questo documento
 
1. Titolo Titolo del documento La relazione tra musica, testo e azione rituale nella cerimonia di nozze tradizionale khmer
 
2. Autore Nome dell'autore, affiliazione, nazione. Francesca Billeri; (Londra)
 
3. Soggetto Materia/e
 
3. Soggetto Parola(e) chiave
 
4. Descrizione Abstract Questo saggio è il risultato di una ricerca sul campo sulla musica tradizionale di nozze in Cambogia condotta nel 2009 a Phnom Penh. Le cerimonie di nozze cambogiani consistono nella successione di una serie di rituali i quali simboleggiano diversi aspetti della vita matrimoniale. La musica di nozze khmer (phleng kar) costituisce la linfa vitale dell’intera cerminonia in quanto essa non solo accompagna i rituali, ma descrive e prescrive la scena rituale. Il significato dei testi dei brani di nozze khmer sono il risultato della saggezza popolare e riflettono diversi aspetti socioculturali. Questo saggio intende dimostrare la stretta relazione e connessione tra i testi dei brani, la musica phleng kar e la scena rituale. Ogni rituale ha un brano corrispondente, e la musica – trasmessa attraverso degli altoparlanti fuori dalla casa della sposa – è ascoltata da tutti gli invitati e partecipanti, unendo gli spazi interni ed esterni del matrimonio.
 
5. Editore Agenzia organizzatrice, luogo Pavia University Press - Edizioni dell'Università degli Studi di Pavia
 
6. Collaboratore Sponsor
 
7. Data (AAAA-MM-GG) 2024-04-09
 
8. Tipo Status & genere Articolo peer-review
 
8. Tipo Type
 
9. Formato Formato del file PDF
 
10. Identificatore URI http://riviste.paviauniversitypress.it/index.php/phi/article/view/2287
 
10. Identificatore Digital Object Identifier http://dx.doi.org/10.13132/1826-9001/22.2287
 
11. Fonte Rivista/conferenza titolo; vol., n. (anno) Philomusica on-line; Vol 22, N° 2 (2023)
 
12. Lingua English=en it
 
13. Relazione File supplementari
 
14. Copertura Localizzazione geospaziale, periodo cronologico, campioni di ricerca (sesso, età, etc.)
 
15. Diritti Copyright e autorizzazioni Copyright (c) 2024 Francesca Billeri